Benvenuti nel sito del
Museo della carta e della filigrana
ORARI DI APERTURA
Il Museo della Carta e della Filigrana è aperto
da martedì a domenica, chiuso il lunedì
ORARI: 9:30 - 13:30 e 15:00 - 18:00
Per prenotare la visita guidata - scelta consigliata -
cliccare sul tasto "PRENOTA"
La visita guidata (a numero chiuso, fino ad esaurimento posti)
è inclusa nel prezzo del biglietto
La prenotazione è GRATUITA
In caso di esaurimento disponibilità per i tour guidati
è sempre possibile visitare il Museo in autonomia
In questo caso non occorre prenotazione
E ... dopo la visita al Museo partecipa al laboratorio didattico con i nostri Mastri Cartai e realizza il tuo foglio di carta!
Per tutte le info contattare il numero 0732 22334 o scrivere a: mcf@comune.fabriano.an.it
Inclusa nel biglietto la
Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli".
Ospitato nel complesso monumentale dell'ex Convento dei Domenicani, il Museo rappresenta l'immagine di settecento anni di tradizione cartaria locale. In un'ampia sala trecentesca del piano terra è stata ricostruita la gualchiera medioevale per la fabbricazione della carta a mano. Il Museo si articola in sezioni, che dalla fabbricazione a mano della carta e relativa utilizzazione del manufatto, passano all'esposizione delle filigrane, con ragguagli sulle tecniche per ottenerle, alla visualizzazione del viaggio storico della carta, alle fasi di sviluppo di questa arte nella terra di Fabriano, ai suoi processi di lavorazione e alla connessa tecnologia.
